top of page
Chiodatura della falesia di Ponze

Il 15 novembre 2014, di prima mattina, gli Istruttori della Scuola G. Vagniluca si incontrano a Foligno, questa volta non per una riunione, non per la classica uscita autunnale in falesia, ma per offrire il proprio contributo nella pulitura e chiodatura di una nuova falesia, quella di Ponze.

Armati di roncole e seghetti, trapani e spit, in compagnia di alcuni soci della sezione di Foligno, si parte alla volta di Ponze, una piccola località situata nel territorio del Comune di Trevi, dove a pochi passi dalla strada asfaltata che conduce al paese, si trova un solido scoglio di roccia calcarea. Prima dei lavori si approfitta per una foto di rito con le nuove Felpe della Scuola.

L’ambiente, completamente avvolto in un’atmosfera autunnale, appare gradevole ed ameno con una veduta particolare sul Subasio; lontano dal rumore … unico inconveniente la battuta al cinghiale nell’altra sponda della vallata!

Ci sono già alcuni itinerari spittati, che verranno correttamente mantenuti, ma occorre certamente un bel lavoro di pulitura! Qualche ramo di troppo … muschio alla base delle vie, sassi instabili da rimuovere … ecco i nostri Istruttori al lavoro. La roccia sembra compatta, offre tiri di placca, diedri e anche una bella fessura, dove decidiamo di lasciare una via trad.

Raggiungendo tramite sentiero la parte più alta della falesia si attrezzano le prime soste... Ma c’è chi preferisce spittare da basso e ne esce fuori una bella via … forse un 6a… grado da verificare dopo migliore e più accurata pulitura!

Ma un tronco d’albero rimasto lungo la via fa incastrare le corde … ci dispiace ma deve essere rimosso


Un bel lavoro di pulitura e chiodatura, chiaramente da perfezionare ed ultimare; attrezzati e sistemati in totale circa sei itinerari … tutto sommato possiamo essere soddisfatti del lavoro.

La Falesia sembra offrire qualche tiro facile e didattico per principianti ma anche qualche via di difficoltà maggiore (6a/6b), arrampicata su diedro e fessura...tutto sommato promette bene!

Ancora una bella giornata trascorsa insieme agli amici e istruttori della Scuola Vagniluca.

Grazie a tutti per la collaborazione

bottom of page